La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione di questo Sito, in riferimento all’uso dei
cookie ed al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano.
Si tratta di un’informativa resa, ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679 in materia di
protezione dei dati personali e del Provvedimento generale del Garante dell’8 maggio 2014 in materia di cookie, a
coloro che si collegano al sito.
L’informativa è resa soltanto per il sito di navigazione (di seguito “Sito” o “questo Sito”) e relativi possibili sottodomini,
ma non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite appositi link.
Il sito sopra indicato è di proprietà del titolare della partita iva registrata nel sito.
Il titolare garantisce il rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
Si invitano gli utenti/visitatori a leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di
informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sul sito stesso.
1. A che cosa serve la Privacy e Cookie Policy
La Privacy e Cookie Policy è una informativa dettagliata per rendere gli utenti (gli “Utenti”) che visitano il presente
sito internet (il “Sito”) consapevoli delle attività di trattamento dei loro dati personali (i “Dati personali”), con
particolare riferimento ai tipi di Dati personali raccolti, al soggetto titolare del trattamento, alle finalità per cui i Dati
personali sono raccolti e alle principali tutele predisposte a difesa dei diritti degli Utenti.
Inoltre, sono qui indicate le tipologie di cookies (i “Cookies”) utilizzate dal Sito o da terze parti, le finalità d’uso dei
cookies e le modalità di disattivazione degli stessi da parte degli Utenti che non prestino il consenso al loro utilizzo.
Gli Utenti devono visionare attentamente le informazioni della Privacy e Cookie Policy e, nel caso in cui si trovino in
sostanziale disaccordo con quanto nella stessa indicato, sono invitati ad interrompere prontamente l’accesso al Sito.
La prosecuzione della navigazione implica il consenso alle indicazioni e prescrizioni della presente Privacy e Cookie
Policy.
Come di seguito meglio illustrato, sono fatti salvi l’uso, la comunicazione e diffusione dei Dati personali da parte del
Sito o di soggetti terzi in base a disposizioni di legge.
2. I dati personali raccolti e trattati dal sito. Finalità.
La navigazione sul Sito, l’eventuale richiesta di informazioni o la fruizione di servizi sul Sito (richiesta posti barca,
richieste di accesso in cantiere o autorizzazione programma lavori, modulo richiesta informazioni e modelli simili)
implicano la necessaria raccolta e trattamento dei Dati personali appartenenti agli Utenti da parte del Sito.
In particolare, quando gli Utenti visitano il Sito, sono raccolte da quest’ultimo molteplici informazioni relative
all’interazione con il dispositivo dell’Utente: a titolo esemplificativo, l’indirizzo IP utilizzato per la connessione, diverse
informazioni relative al browser, al sistema operativo ed al tipo di dispositivo utilizzati dall’Utente, l’indicazione delle
pagine visitate sul Sito, le ricerche effettuate sul Sito e informazioni similari. Come intuibile, si tratta di Dati
strettamente necessari alla navigazione, oppure a renderla maggiormente funzionale, soprattutto in un’epoca di
design sempre più responsivo.
In aggiunta, è espressamente richiesta la comunicazione di Dati personali da parte dell’Utente nel momento in cui
intende richiedere informazioni o effettuare prenotazioni tramite il Sito. Si tratta di Dati personali che sono necessari
o utili per l’espletamento di funzioni amministrativo-contabili da parte del Sito. Sono di volta in volta indicate le
richieste di Dati personali la cui comunicazione è obbligatoria oppure facoltativa.
È inoltre domandato espressamente all’Utente di prestare o meno il consenso all’utilizzo dei Dati per comunicazioni di
varia natura, da parte del Sito o di soggetti terzi, che esulano rispetto alla procedura di richiesta di informazioni
tramite il Sito: è il caso, per esempio, della ricezione di offerte commerciali.
Il rifiuto a prestare il consenso al trattamento dei Dati personali per finalità che non sono necessarie al funzionamento
del Sito, al completamento delle richieste di informazioni o alla fruizione dei servizi erogati dal medesimo non
genererà alcuna conseguenza significativa.
3. Durata del trattamento
I Dati personali sono conservati e trattati secondo una modalità e per una durata congrue in relazione agli scopi per i
quali sono stati raccolti e successivamente trattati.
In particolare, il Sito conserverà i Dati personali per un arco temporale sufficiente ad erogare i servizi richiesti dagli
Utenti e dai clienti, così come per adempiere ai propri obblighi legali o fiscali.
Per determinare l’appropriato periodo di conservazione dei Dati personali sulla base del GDPR, si terranno in
considerazioni molteplici fattori al fine di assicurare che i Dati personali non siano conservati per un periodo superiore
rispetto a quanto necessario o appropriato. Tali fattori includono anche le finalità per cui il Sito tratta Dati personali ed
il tipo di relazione instaurata con l’Utente (quanto spesso si collega al Sito, se continua a ricevere comunicazioni
commerciali, ecc.).
In ogni caso, il Sito procederà a cancellare o ad anonimizzare in modo tempestivo i Dati personali che non siano più
necessari.
4. Chi è il titolare al trattamento dei Dati personali
Il titolare del trattamento dei Dati Personali (il “Titolare”) raccolti e trattati dal Sito è C.A.P.E. Consorzio Acquisti
Pubblici Esercizi – Società Cooperativa, con sede legale in Via Ambra, 18
- 58100 Grosseto (GR) partita IVA nr.
00142990530, indirizzo per ogni comunicazione relativa alla Privacy e Cookie Policy: C.A.P.E. Consorzio Acquisti
Pubblici Esercizi – Società Cooperativa, con sede legale in Via Ambra, 18
- 58100 Grosseto (GR)
Il trattamento dei Dati personali avviene internamente alla struttura aziendale del Titolare. Di conseguenza, i Dati
personali raccolti per le finalità indicate nella Privacy e Cookie Policy sono trattati dal personale incaricato del
trattamento nell’esercizio delle proprie mansioni sotto la diretta autorità del Titolare.
5. A quali ulteriori soggetti sono comunicati i Dati personali
Il Titolare comunica parte dei Dati personali degli Utenti a soggetti coinvolti nell’esecuzione delle attività varie, quali
fornitori di servizi, di infrastrutture, informatiche e simili, società collegate, controllate, controllanti, istituti bancari
per la gestione di incassi e pagamenti derivanti dall’esecuzione di contratti o società coinvolte negli ordini d’acquisto,
sia in fase di vendita che post-vendita, come dei customer service.
È inoltre possibile che le informazioni siano comunicate a società collegate o controllate dal Titolare ovvero a soggetti
terzi in caso di operazioni straordinarie nel rispetto della normativa applicabile.
È fatta salva la comunicazione o diffusione dei Dati personali ove richieste, in conformità alla legge, da forze di polizia,
dall’autorità giudiziaria, da organismi di informazione e sicurezza o da altri soggetti pubblici per finalità di difesa o
sicurezza dello Stato o di prevenzione, accertamento o repressione di illeciti amministrativi o penali, e comunque
quando la comunicazione o diffusione dei Dati personali è prescritta dalla legge.
Non è previsto trasferimento all’estero dei dati.
6. I diritti degli Utenti in relazione ai Dati personali
L’interessato potrà far valere i propri diritti come espressi dagli artt. 15 fino al 22 del Regolamento (UE) 2016/679,
rivolgendosi al titolare del trattamento all’indirizzo: Titolare del trattamento è C.A.P.E. Consorzio Acquisti Pubblici
Esercizi – Società Cooperativa, con sede legale in Via Ambra, 18
- 58100 Grosseto (GR).
In particolare secondo l’art. 15 L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o
meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e
alle seguenti informazioni:
a) le finalità del trattamento;
b) le categorie di dati personali in questione;
c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se
destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri
utilizzati per determinare tale periodo;
e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati
personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e, in tali casi, informazioni
significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per
l’interessato;
i) di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a
un’organizzazione internazionale;
j) una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare
del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi.
Inoltre, l’interessato ha diritto di ottenere:
a) il Diritto di rettifica, ossia la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo;
b) il Diritto all’obblio, ossia la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, se:
I. i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità,
II. l’interessato revoca il consenso,
III. l’interessato si oppone al trattamento,
IV. i dati personali sono stati trattati illecitamente,
V. i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione
o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento,
VI. i dati personali sono stati raccolti relativamente a offerte di servizi della società dell’informazione a
minori, ove il minore abbia almeno 16 anni.
c) il Diritto di limitazione di trattamento, ossia diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del
trattamento quando:
I. l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento
per verificare l’esattezza di tali dati personali,
II. il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede che ne sia
limitato l’utilizzo,
III. benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono
necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria,
IV. l’interessato si è opposto al trattamento in caso si situazioni particolari, in attesa della verifica in merito
all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
d) il Diritto all’obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento;
e) il Diritto alla portabilità dei dati, ossia il diritto di ricevere in un formato di uso comune e leggibile da dispositivo
automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e di trasmettere tali dati a un
altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte di quest’ultimo;
f) Il Diritto di opposizione, ossia diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano in qualsiasi
momento:
I. qualora i dati personali siano trattati per motivi connessi alla sua situazione particolare [art. 6, paragrafo
1, lettere e) o f)], compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni,
II. qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto,
III. qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici.
g) Il Diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa
la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente
sulla sua persona.
La presente informativa Privacy e Cookie Policy è soggetta a costanti modifiche e aggiornamenti. La versione di volta
in volta pubblicata sul Sito è l’unica da considerarsi in tale momento valida ed efficace. Si consiglia di visitare
l’informativa Privacy e Cookie Policy periodicamente al fine di verificare ogni aggiornamento.
7. Le misure di sicurezza
Il Sito adotta le misure minime di sicurezza richieste dalla normativa applicabile per garantire la tutela dei Dati
personali degli Utenti. In particolare, sono adottate, a titolo d’esempio, misure per l’autenticazione informatica, ove
necessarie, procedure di gestione delle credenziali di autenticazione, sistemi di autorizzazione, procedure per la
custodia di copie di sicurezza, ripristino della disponibilità di dati e sistemi. Inoltre, i Dati personali e identificativi sono
utilizzati solo ove necessari rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti e successivamente trattati.
8. Che cosa sono i cookies
I cookie sono piccoli file di testo che i siti internet visitati dagli utenti inviano ai loro terminali (solitamente al browser),
dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti ad ogni successiva visita tramite il medesimo
terminale. Inoltre, ogni sito può consentire la trasmissione dei c.d. cookie di “terze parti”, cioè quelli generati da siti
internet diversi da quello che l’utente sta visitando (attraverso oggetti in esso presenti quali banner, immagini,
mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini).
In funzione della loro durata, si distinguono in cookie di sessione (cioè quelli temporanei e cancellati automaticamente
dal terminale al termine della sessione di navigazione, chiudendo il browser) ed in cookie persistenti (cioè quelli che
restano memorizzati sul terminale fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell’utente).
I cookie hanno diverse finalità. Sono in primo luogo utilizzati per la trasmissione della comunicazione o per fornire il
servizio richiesto dall’utente; più precisamente permettono di abilitare ed ottimizzare il funzionamento del sito
internet, eseguire autenticazioni informatiche e prevenire abusi, monitorare le sessioni, migliorare l’esperienza di
navigazione degli utenti, ad esempio mantenendo attiva la connessione ad aree riservate durante la navigazione
attraverso le pagine del sito senza la necessita di reinserire User-Id e password e memorizzando informazioni
specifiche riguardanti gli utenti stessi (tra cui le preferenze, il tipo di browser e di computer usato).
I suddetti cookie sono detti “tecnici” (per il loro utilizzo non è necessario il consenso dell’utente), in quanto senza di
essi alcune delle citate operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure.
Diversamente, se i cookie sono utilizzati per ulteriori finalità, tipicamente per analisi del comportamento ed invio di
messaggi promo-pubblicitari personalizzati (c.d. cookie di “profilazione”) o anche solo per ottenere, per il tramite di
servizi resi da terze parti, informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito (c.d.
“analytics cookie”), è necessario il consenso dell’utente. Infatti, prima dell’invio di questi cookie sul terminale, ai sensi
della normativa vigente (Codice privacy e provvedimento generale del Garante dell’8 maggio 2014), al momento in cui
si accede alla home page o altra pagina del sito, è immediatamente mostrato in primo piano un banner con una prima
informativa sintetica sull’uso dei cookie e sulla raccolta del consenso, che l’utente può prestare proseguendo la
navigazione tramite la selezione di un elemento sottostante al banner o chiudendo il banner stesso.
In ogni caso, i cookie possono essere letti o modificati solo dal sito internet che li ha generati; non possono essere
utilizzati per richiamare nessun dato dal terminale dell’utente e non possono trasmettere virus informatici. Alcune
delle funzioni dei cookie possono essere svolte anche da altre tecnologie; pertanto, nel contesto della presente web
privacy policy, con il termine “cookie” si vuol far riferimento ai cookie ed a tutte le tecnologie similari.
9. Quali Cookies sono utilizzati dal sito
Questo Sito può utilizzare cookie di sessione e cookie persistenti. Le tipologie di cookie direttamente generati da
questo Sito sono:
· cookie “tecnici”, utilizzati per: a) la personalizzazione dell’interfaccia utente (es. per registrare le preferenze
espresse dall’utente quali la lingua, valuta, il formato di visualizzazione della pagina, l’area di
connessione); b) una migliore fruibilità del sito e dei suoi contenuti audio-visivi (es. tramite l’esecuzione di
programmi di tipo flash player); c) il corretto funzionamento della connessione (es. indirizzando tra più server
in modo appropriato le richieste dell’utente)
10.Cookie di “terze parti”
Questo Sito consente altresì la trasmissione al terminale dell’utente di cookie di terze parti, con le quali il titolare
collabora. Il titolare si limita, in qualità di intermediario tecnico, ad inviare tali cookie, ma non ne gestisce l’operatività
(non ha pertanto il controllo ed accesso alle informazioni fornite/acquisite) in quanto il loro funzionamento è nella
responsabilità delle terze parti. Per questi cookie, è possibile accedere all’informativa ed ai moduli di acquisizione del
consenso delle terze parti, cliccando sui link sotto riportati. Le terze parti sono:
a) social media, che gestiscono cookie tipicamente per consentire, tramite plug-in, la condivisione di
contenuti tra i membri “loggati” di un medesimo social network. Tali soggetti sono:
o Facebook
Cookies: https://it-it.facebook.com/help/cookies/?ref=sitefooter
Privacy: https://www.facebook.com/privacy/explanation
o Twitter
Cookies: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-similida-parte-di-twitter
Privacy: https://twitter.com/privacy?lang=it
o Google+
Privacy: https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
o SlideShare
Privacy: https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy
o LinkedIn
Cookies: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy?trk=hb_ft_cookie
Privacy: https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy?trk=hb_ft_priv
o Flickr
Privacy: https://policies.yahoo.com/us/en/yahoo/privacy/products/flickr/index.htm
o YouTube
Privacy: https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
o PinInterest
Privacy: https://about.pinterest.com/it/terms-service
o Instagram
Privacy: https://instagram.com/about/legal/privacy/
b) soggetti dei cui servizi del titolare si avvale per raccogliere informazioni aggregate/statistiche sugli utenti che
visitano questo Sito. È infatti utilizzato il servizio Google Analytics (www.google.it/privacy/) fornito dalla
società Google.
11. Come disattivare i cookies
I cookie possono essere gestiti dall’utente attraverso il proprio browser.
L’utente può gestire le proprie preferenze relative ai cookie attraverso le funzionalità presenti nei comuni browser
(Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Crome, Apple Safari), che consentono di cancellare/rimuovere i cookie
(tutti o alcuni) o di cambiare le impostazioni del browser stesso in modo bloccare l’invio dei cookie o di limitarlo a siti
specifici (rispetto ad altri). È possibile conoscere le modalità con cui configurare le impostazione dei browser (di
norma accessibili dalla barra “Strumenti”) andando sulle pagine web di “Supporto” dei fornitori dei suddetti browser
(individuabili anche tramite un comune motore di ricerca).
La disabilitazione dei cookie non preclude di per sé l’utilizzo dei servizi del Sito internet; se però vengono
cancellati/bloccati tutti i cookie, inclusi quelli tecnici, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero
più complesse e/o meno sicure, come ad esempio, per l’esecuzione di attività all’interno di Aree Riservate del Sito (i
cookie consentono infatti di effettuare e mantenere l’identificazione dell’utente nell’ambito della sessione).
Di regola, i principali browser permettono di controllare e disabilitare i Cookies attraverso l’area delle impostazioni. Di
seguito, le istruzioni per disabilitare i cookies nelle impostazioni di alcuni dei principali browser:
Mozilla Firefox https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Google Chrome https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Internet Explorer http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies
Safari 6/7 Mavericks https://support.apple.com/kb/PH17191?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
Safari 10 https://support.apple.com/kb/PH21411?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
Safari su iPhone, iPad, o iPod touch
https://support.apple.com/it-it/HT201265
12.Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/cookie
http://www.youronlinechoices.com
13. Siti Web e servizi di terze parti
Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che
può essere diverse da quella adottata da www. capegrosseto.it e che quindi non risponde di questi siti.